
Agenda 2030
Le Nazioni Unite hanno individuato 17 obiettivi da realizzare entro il 2030: sono gli SDGs (Sustainable Development Goals) per uno sviluppo sostenibile, un vasto programma d’azione che i paesi membri si sono impegnati a raggiungere entro il 2030.
Sono definiti “obiettivi comuni”, perché nessuno, individui e società, ne è escluso; tutti si devono impegnare per il loro raggiungimento, nessuno deve essere lasciato indietro.
Alessandra Fornasiero e Camilla Colucci, fondatrici della start-up innovativa Circularity ed esperte di temi legati alla sostenibilità, affrontano in ogni puntata uno di questi obiettivi, parlandone con donne e uomini d’azienda o figure chiave della società civile, e con alcune rappresentanti del Parlamento europeo giovani.

Le Nazioni Unite hanno individuato 17 obiettivi da realizzare entro il 2030: sono gli SDGs (Sustainable Development Goals) per uno sviluppo sostenibile, un vasto programma d’azione che i paesi membri si sono impegnati a raggiungere proprio entro il 2030.
Potrebbe suonare utopico, ma i target sono molto concreti e sono definiti non a caso “obiettivi comuni”, perché tutti, individui e società, ne fanno parte, tutti si devono impegnare per il loro raggiungimento, nessuno deve essere lasciato indietro.
Alessandra Fornasiero e Camilla Colucci, fondatrici di Circularity ed esperte di temi legati alla sostenibilità, affrontano in ogni puntata uno di questi obiettivi, parlandone con donne e uomini d’azienda o figure chiave della società civile, e con alcune rappresentanti del Parlamento europeo giovani.
Water is not only one of the primary elements on the planet, but it is also a sustainable resource. The oceans, in fact, absorb about 30% of the carbon dioxide produced by humans, thus moderating the impact of global warming on the Earth. What are we doing and what must we do to keep what is left of this treasure and to change our habits?
Camilla Colucci discusses this with Jenny Ioannou, communication manager of Healthy Seas, an NGO that collects abandoned fishing nets from the seabed to facilitate their recovery and recycling, and with Elena Marro, project manager of the International Youth Session 2021 of the European Parliament.
