
Watch Out! Punk is Coming
Che cosa è “Punk“? E perché il Punk continua ad influenzare la nostra cultura? Roger Ramone è voce e autore di questo viaggio nella storia della musica e del costume, segnato dalla passione e dall’amore, e accompagnato dalle voci dei protagonisti di un’epoca indimenticabile: figure di rilievo della scena musicale e culturale internazionale, che hanno stretto con Roger amicizie vere, solide e profonde. Tra aneddoti e sfaccettature introvabili sui libri, una narrazione suggestiva e divertente che non è “la solita storia del Punk“, ma un ragionamento articolato – e ovviamente molto punk – che intreccia musica, stile, cultura e storia.
La grafica “Watch out! Punk is coming!!” è utilizzata su gentile concessione di John Holmstrom.

Che cosa è “Punk“? E perché il Punk continua ad influenzare la nostra cultura?
Roger Ramone è voce e autore di questo viaggio nella storia della musica e del costume, segnato dalla passione e dall’amore, e accompagnato dalle voci dei protagonisti di un’epoca indimenticabile: figure di rilievo di scene musicali e culturali nazionali ed internazionali, che hanno stretto con Roger amicizie vere, solide e profonde.
Emergeranno aneddoti e sfaccettature introvabili sui libri, una narrazione suggestiva e divertente che non è “la solita storia del Punk“, ma un ragionamento articolato – e ovviamente molto punk – che intreccia musica, stile, cultura e storia.
La grafica “Watch out! Punk is coming!!” è utilizzata su gentile concessione di John Holmstrom.
Ascolta qui la playlist del podcast:
https://open.spotify.com/playlist/6QQBgNOdZciBA8NONntDyz?si=e7c76bf05ebe450a
Dal magma Britannico di post hippy, glam e pub rock sorge anche il fiore dei Clash, i quali assistono esterrefatti alle prime detonazioni sociali del Punk e con poesia urbana, energia e contaminazioni riescono a condurre la loro parabola fino a vette di musicalità forse ancora insuperate

Ascolta la playlist di Watch Out!
- Ruggero “Roger Ramone” Brunello
- Ruggero “Roger Ramone” Brunello
- Ruggero “Roger Ramone” Brunello Host
- Gabriele Calindri doppiatore
- Matteo De Mojana doppiatore
- Letizia Bravi doppiatrice
- Producer Carlotta Longo
- Registrato presso Roger Laboratorio Narrativo
- Postproduzione The Log Studio
- Graphic Design Ilaria Meoni e John Hallstrom